Durata corso 5/8 ore prezzo €130.00
Refresh 24 mesi.
In questo corso imparerai tutto quanto definito delle ultime e recenti Linee Guida ILCOR nonché della pluriennale esperienza degli istruttori della ns rete.
Il corso è dedicato a tutti i soccorritori professionalmente esposti che in ragione ad una particolare tipologia di lavoro si trovano nella necessità di avere una maggiore e più specifica formazione rispetto al BLSD classico.
Per tale motivazione viene approfondita la formazione al BLSD più completa riferendosi ad un percorso, che, a in base agli scenari possibili, tiene conto delle raccomandazioni espresse sia da AHA (American Heart Association) che da ERC (European Resuscitation Council) e quindi più orientata verso le competenze sanitarie.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il corso e’ particolarmente indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza – urgenza intra ed extra ospedalieri, sia a soccorritori occasionali che professionali: Bagnini di Salvataggio, soccorritori impiegati sui servizi di autoambulanze.
KIT FORNITO
1 x Manuale BLS-D
1 x Pocket mask
1 x Diploma A4 Operatore BLS-D
1 x Brevetto CARD ID
APPRENDIMENTI:
- Controllo della Sicurezza (ambiente vittima soccorritore)
- Rilievo dello standard di coscienza della vittima
- Chiamata di soccorso (112)
- Verifica dello stato di pervietà delle vie aeree (Airways)
- Verifica della presenza/assenza di respiro spontaneo
- Ventilazione artificiale (o esterna) (Breathing)
- Verifica della presenza/assenza di attività cardiocircolatoria (polso)
- Massaggio cardiaco esterno (Circulation)
- Applicazione del DAE (Defibrillation)
- Utilizzo dell’Ossigeno e altri dispositivi
PROGRAMMA
IL SOCCORSO:
- La gestione dell’emergenza
- BLSD
- L’intervento diretto
- Le protezioni individuali
LA RESPIRAZIONE DI OSSIGENO:
- Apparati respiratori
- Saturazione dell’emoglobina
- Utilità della respirazione di ossigeno
- Aspetti legali della somministrazione di ossigeno
LA GESTIONE DELL’OSSIGENO
- Produzione di ossigeno
- Combustione
- Aspetti legali del commercio di ossigeno
LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO
- Modalità di esecuzione dell’ossigenoterapia
- Procedure generali di utilizzo delle bombole
- Presi per ossigeno e accessori
- Sistemi a domanda
- Canula nasale
- Maschera a bassa concentrazione
- Maschera ad alta concentrazione
- Pocket Masck
- Pallone autoespandibile
- Sistema CPAP di Boussignac
- Ossigenoterapia iperbarica
Corsi e Formazione Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08 - Corsi Antincendio - Corsi di Primo Soccorso - Corsi BLSD e PBLSD - Corsi Istruttori BLSD e PBLSD - Corsi Manovre Disostruzione delle vie aeree - Consulenza Defibrillatori in Azienda e negli ambienti Sportivi - Progammazione Progetti PAD Calabria - Corsi Bagnino di Salvataggio