ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO

Le iscrizioni si chiuderanno 3 gg prima dell'evento, vale anche come rinnovo.
Modalità di iscrizione.

Visita il sito
www.blucorporation.it troverai: procedura e modello d'iscrizione editabile, modalità di pagamento.

Durata 5 ore (Refresh 2 anni)
Il corso che tutti dovrebbero frequentare; NON C’È GRATIFICAZIONE PIÙ GRANDE AL MONDO DI QUELLA DI AVER SALVATO UNA VITA!



In questo corso imparerai le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali (Basic Life Support) che ti permetteranno di poter affrontare una situazione di emergenza, incluso l’utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (AED), su di una persona in arresto respiratorio e cardiaco, nell’attesa dei soccorsi. Il tutto secondo le ultimissime indicazioni delle Linee Guida ILCOR.
DESTINATARI
La certificazione all’utilizzo dell’AED in Regione Calabria richiede la maggiore età (anni 18).
IMPORTANTE
Si rende necessario precisare che è consentito utilizzare il defibrillatore semiautomatico esterno (AED) solo se preventivamente FORMATI E SOPRATTUTTO AUTORIZZATI, secondo il regolamento emanato dalla propria Regione di appartenenza (cfr D.L. 18 marzo 2011 n. 273, G.U. 129 del 06/06/2011 e s.m.i.).
LA BLU CORPORATION È ENTE FORMATIVO AUTORIZZATO REGIONE CALABRIA - RICONOSCIMENTO N. 134687 E REGIONE SICILIA PROT. N. 70731;
PREREQUISITI
Esse maggiorenni;
Iscrizione corso compilata correttamente e pagamento spese corso il tutto inviati/consegnati all’organizzatore del corso
PROGRAMMA MODULO (BLS CON AED ADULTO E PEDIATRICO):
Gestione dell’emergenza
– La catena della sopravvivenza
– La chiamata di soccorso
– L’intervento diretto
BLSD NELL’ADULTO
– Arresto cardiaco
– Valutazione ambientale
– Valutazione primaria
– Rianimazione cardiopolmonare
– Protezioni individuali
– Defibrillazione
– Stato di gravidanza avanzata
– Posizione laterale di sicurezza
– Manovre di disostruzione delle vie aeree
BLSD NEL BAMBINO
– Catena della sopravvivenza pediatrica
– Valutazione ambientale e valutazione primaria
– Allertare i soccorsi avanzati
– Rianimazione cardiopolmonare
– Maschera tascabile
– Defibrillazione
– Manovre di disostruzione delle vie aeree
BLS NEL LATTANTE
– Soccorso ai lattanti
– Valutazione primaria
– Allertare i soccorsi avanzati
– Rianimazione cardiopolmonare
– Manovre di disostruzione delle vie aeree
MATERIALI ALLIEVO CONSEGNATO:
- Manuale BLSD Salvamento Agency;
- Maschera facciale di rianimazione e ulteriori barriere protettive;
- Certificazione: ATTESTATO e CARD al raggiungimento degli obiettivi previsti dal programma del corso;
ISOLE DI ADDESTRAMENTO CON MANICHINI LEARDAL e attrezzature di ultima generazione
- manichini Resusci Anne QCPR e Resusci Baby QCPR che consentono di praticare le procedure di RCP in maniera precisa e realistica. La misurazione delle compressioni e delle ventilazioni offrono indicazioni precise e accurate. Le funzionalità di debriefing e il feedback dettagliato consentono agli allievi di apprendere le procedure di RCP e di migliorare le loro prestazioni più facilmente.
- Veste Act+Fast per praticare la manovra di Heimlich - strumento indispensabile per gli istruttori di RCP, in quanto consente di insegnare efficacemente come eseguire in modo corretto la manovra a spinte addominali (Heimlich) direttamente su una persona.
- Defibrillatori ZOLL AED 3, ZOLL AED PULS, ZOLL TRAINER, Progettati e realizzati per la massima semplicità d'uso, facendo tesoro di anni di ricerche sull'utilizzo dei defibrillatori da parte di soccorritori addestrati e non. Sono inoltre dotati della funzione Real CPR Help®, la tecnologia di feedback in tempo reale per la rianimazione cardiopolmonare di ZOLL, utilissimi per monitorare la procedura RCP.